Visualizza la versione completa : Platy maschi o femmine?
darkdevil
06-10-2007, 20:28
di che sesso sono questi platy?
scusate la pessima qualità, ma è davvero un impresa, non stanno fermi un secondo :-)) :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_platy_5_628.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_platy_4_390.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_platy_3_202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_platy_2_845.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_platy_1_167.jpg
darkdevil
06-10-2007, 20:29
eccon altre :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_platy_10_750.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_platy_9_157.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_platy_8_957.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_platy_7_148.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_platy_6_587.jpg
Consultando i libri che ho in casa, dalle foto sembrano 3 femmine #23 #23
Spero non sia così altrimenti ti ha fregato, i maschi sono piu' stretti ed hanno la coda colorata un po' a ventaglio e piu' lunga.
Inoltre hanno una corporatura molto meno tozza #24
Mi sa che ti ha fregato.....DHO!! #23
darkdevil
06-10-2007, 21:08
be, a sto punto speriamo sia così, con 3 femmine, mi basta aggiungere un maschio e sono apposto, se fossero stati 3 maschi, hai voglia mettere 9 femmine :-D :-D :-D :-D :-D
cmq grazie ancora ;-)
Vedi, ti posto una foto anche se non è di qualità elevata almeno ti rende l'idea tra la distinzione dei sessi #36#
Il maschio è sopra e la femmina è sotto.
L'ho scattata dalla pagina platy (poelicidi)
Felice di aiutarti, quando puoi metti le foto dell'acquario completo di piante.
A risentirci :-))
darkdevil
06-10-2007, 21:20
hai ragione, ora aggiorno la foto :-))
la foto del libro credo proprio sia di 2 guppy, mi pare anche di leggere poecilia reticulta.
Però guardando un po su internet, e un po su un vecchio libro che avevo a casa, e anche un po basandomi sui consigli che mi hai dato te, credo proprio che siano 2f e 1m.
vabbè, o almeno io spero sia cosi :-D :-D :-D
Effettivamente dalle foto uno sembra un maschio....potresti avere ragione #24
Aspettiamo e vediamo cosa succede, se te li ritrovi incinta il maschio c'è....sarà solo questine di tempo #22
A risentirci ;-)
darkdevil, guarda qui http://www.isola-di-krk.net/acquariofilia/platy-corallo.html
darkdevil
06-10-2007, 22:45
Sembra sia necessaria un'acqua dura ma io li allevo in un acquario con KH 1, GH 4 e PH 6 temperatura 24 gradi NO2 prossimo allo 0.
ma questa non è una cavolata bella e buona?
darkdevil
06-10-2007, 22:52
cmq grazie per il link, adesso sono sicuro di avere un maschio e 2 femmine, ma il maschio non è quello che credevo io :-)) :-D
l'ultima foto è unmaschio....i maschi hanno al posto della pinna un "gonopodio"...si insomma...il pistolino....il dimorfismo dei poecilidi + molto più evidente rispetto alle altre specie.
Ricorda:
Maschio=gonopodio
Femmina=pinna ventrale
Poi ci sono pesciancora più facili da distinguere.
Il portaspade: il maschio ha la coda lunga nella parte inferiore oltre al gonopodio.
Il guppy, il maschio ha la coda colorata ed è più piccolo.
Ricorda inoltre che spesso questi pesci cambiano sesso durante la crescita. Le femmine si tramutano spesso in maschi....:)
ciau
certo che le foto fanno veramente schifo :-D senza offesa :-))
dunque... così per forme e colpo d'occhio, foto 4 e 5 mi sembra femmina, foto platy 9 maschio... e gli altri non riesco a vedere #13
darkdevil
07-10-2007, 23:25
Tropius, complimenti #25 #25
quella della foto 4 e 5 è una femmina, mentre quello della 9 è un maschio #25
se indovini anche quello della "foto" :-D :-D 3, sei un genio :-))
tranquillo, non mi offendo, anzi mi sorprende che sei stato l'unico a dirmelo :-D :-D :-D
Sembra sia necessaria un'acqua dura ma io li allevo in un acquario con KH 1, GH 4 e PH 6 temperatura 24 gradi NO2 prossimo allo 0.
ma questa non è una cavolata bella e buona?
sì sono valori estremi e non solo per i platy (vedi KH 1)
Siculo86
08-10-2007, 11:41
nella foto 3 sembra una femmina e pure un pochino incurvata ;-)
darkdevil
08-10-2007, 16:45
be, devo dire che hai proprio occhio #25 #25 :-))
ah, 2 domande a tutti:
- per sapere se è incinta, oltre la pancia che si ingigantisce :-D , bisogna osservare un puntino nero vicino alla coda giusto? Io in quel punto(la platy è a macchie nere quindi la cosa si complica) vedo una macchia in trasparenza, ma più che un punto, è appunto una macchia di mezzo cm, è troppo grande?
-altra cosa: continuo a vedere che le cacche dei miei platy :-D :-D :-D , sono lunghe anche un paio di cm, e stanno ore prima che si stacchino, è normale?
grazie mille!
babaferu
09-10-2007, 08:43
ciao darkdevil, si, la macchia è come la descrivi, un po' in trasparenza, e le cacche.... sono proprio lunghe, impressionanti.
tutto ok, insomma.
Ricorda inoltre che spesso questi pesci cambiano sesso durante la crescita. Le femmine si tramutano spesso in maschi....:)
ciau
su questa cosa se ne è dibattuto enormemente e si è stabilito che non è che cambino sesso così, a piacimento e quando gli gira, sono casi rarissimi, il più delle volte si tratta di esemplari maschi tardivi. Non spariamo parole grosse solo per sentito dire :-))
Dunque... darkdevil...voglio darti una mano, oggi mi gira :-))
• primo, distinzione fra maschi e femmine con esempi pratici:
MASCHI
- http://www.adaniels.com.ar/enciclopedia/Dulce/TROPICAL/Xiphophorus_maculatus.jpg
- http://www.familie-hauffe.de/atlex/zucht/z153.jpg
- http://www.zierfischclubbremen.de/xiphophorus-maculatus-Papag.jpg
- http://www.amtra.de/images/03_425.jpg
FEMMINE
- http://www.akvarieleks.dk/images/xiphophorus_maculatus_5.jpg
- http://www.xiphophorus.org/assets/jp163a.jpg (in questo esemplare chiaro si può vedere benissimo la macchia gravidica accennata)
- http://www.fbas.co.uk/Xiphmac%20P.JPG
- http://www.zooservis.ru/netcat_files/11_1072.jpg
- http://hem.passagen.se/kent.andersson/Bilder/platy.JPG
e qui una foto bella frande, dove vedi un maschio con gonopodio sopra, e una femmina bella paffuta sotto, con pinna anale bene in evidenza e se noti si intravede anche la macchia appena accennata
- http://www.nt.gov.au/dpifm/Fisheries/Content/Image/Dave_Wilson_email_26_06_05_-_photo_platies.jpg
gli escrementi dei tuoi pesci sono normali, anzi, meglio che siano così, però se sono lunghi e bianchi non va bene, devono essere lunghi ma marroni e compatti #36#
darkdevil
09-10-2007, 15:29
grazie a tutti e 2, soprattutto a tropius, per la spiegazione dettagliata :-D
e visto che siete stati così gentili, me ne approfitto ancora un po :-)) :-))
Visto che è la mia prima platy incinta, volevo provare a salvare più avvannotti possibile, e quindi vi chiedo qualche consiglio.
Allora, la mia vasca è 50lt, e mi ero promesso di non usare la sala parto, anche perchè mi avrebbero riempito la vasca in 5 giorni :-D :-D :-D
Solo, che essendo ancora all'inizio, la vasca non è molto piantumata, anzi, direi proprio il contrario :-D
quindi, almeno per il primo parto vorrei provare ad usare la sala parto, giusto per avere la soddisfazione di vederne salvarsi almeno un paio :-)
volevo sapere se c'è qualche modo per sapere quando metterla dentro.
Usando un po il tastino cerca, ho visto che di solito questo si può capire solo con l'esperienza, e metterle nella sala parta prima, la potrebbe stressare e farla abortire.
quindi boh, non saprei cosa fare, anche perchè la platy ce l'ho da sabato, ed era già incinta, quindi non posso nemmeno fare un calcolo di quanti giorni manchino.
ultima cosa e poi non strsso più(almeno fino a stasera
:-D ): ieri stavo andando a comprare 3 corydoras, poi ho pensato, che più bocche aspira-piccoli c'erano nell'acquario, e meno ne avrei potuti salvare.
in conclusione, sono indeciso tra queste 3 opzioni:
-prendo i 3 cory, e lascio la platy partorire in acquario, che tanto loro non mangiano gli avannotti.
-prendo i 3 cory, e metto la platy nella sala parto, altrimenti diventano un bel stuzzichino.
-non prendo i 3 cory, perchè la platy non so quando metterla nella sala parto, e i 3 pesciolini mi mangierebbe tutti i piccolini
ecco, ora attendo risposte :-D :-D
grazie mille ciao :-))
darkdevil
10-10-2007, 15:41
nessuno? :-)
babaferu
10-10-2007, 16:21
i cory non mangiano platyni (almeno, non penso proprio, a me non è mai successo); verifica solo di avere valori adatti.
sulla sala parto: se hai deciso, fai come meglio credi, ma se il problema è la scarsa piantumazione della vasca, potresti risolverla con un bel mazzetto di ceratophillum demersum, che ha le foglie fini, è un ottimo rifugio x avannotti e lo puoi lasciare anche galleggiante (in attesa che le altre piante crescano).
non è semplicissimo capire quando la femmina deve partorire, soprattutto la prima volta... comunque i sintomi del parto prossimo sono: la pancia diventa "a punta" (sporgente verso l'ano) e la femmina tende a stare isolata (la mia con la pancia appoggiata al fondo ma non so se lo fanno tutte).
lo so che alla prima sfornata uno tenta di salvare il maggior numero.... ma in verità, di solito succede il contrario: mano a mano che procedi coli parti, aumenterà il numero (anche perchè nei primi parti ne sfornano di meno e poi sempre di più, e poi si stufano pure loro di mangiarli).
ciao, ba
darkdevil
10-10-2007, 16:44
ok, grazie mille.
alla fine ho deciso di lasciarla partorire in vasca, e che si salveranno solo i più svegli :-D
Per la ceratophillum demersum, io ho solo 11W su 50 lt, non credo possa starci :-(
babaferu
10-10-2007, 16:56
bene, vedrai che soddisfazione trovarli nascosti nella vasca!
x il ceratophillum non ha bisogno di luce particolare, anzi, cresce con qualsiasi luce, guarda qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |