Visualizza la versione completa : riproduzione astice d'acqua dolce
loremarca
04-10-2007, 19:33
salve ragazzi.. tre giorni fa ho dovuto isolare la mia astice (penso sia un astice) perche stavo facendo delle pulizie al fondo e alle piante, e l'ho messa nella sala parto (quella per i guppy) e l'ho lasciata li anche il giorno dopo..
in mattinata poi mi sono accorto che aveva appena fatto le uova -05 e l'ho lasciata li... adesso è ancora dentro che sventaglia questo mucchietto di palline marroni (saranno un centinaio) attaccate sotto la pancia..
ammesso e non concesso che si sia accoppiata prima di entrare in vasca mia (proviene da un laghetto di pesca sportiva), adesso che devo fare???
voglio dire, la lascio dentro? le continuo a dare da mangiare? quando (se) si schiuderano, cosa dovrò fare???
grazie mille... ai primi cento che rispondono gliene regalo una #36# #36# :-D :-D :-D
redcherry
05-10-2007, 10:16
non ho particolare esperienza con gli astici, ma dovrebbe valere lo stesso principio dei gamberi....
appena rilascerà le uova, è opportuno toglierla dalla sala parto e inserirla in vasca.
dopo pochi giorni dovrai notare dei piccolissimi esseri che si muovono, e piano piano vedrai formarsi delle piccole astici.
comunque per attingere informazioni + precise ti consiglio un sito apposta per i gamberi, molto specifico e riceverai risposte da persone competenti.
www.invertebrati.info
ciaooo
se è il gambero della louisiana, non devi togliere la mamma quando schiudono, perchè i piccoli si vanno a nascondere fra i pleopodi della mamma per un pò di giorni. i piccoli mangiano da subito e devi dargli spazio, altrimenti appena crescono un pò si mangiano fra di loro
loremarca
05-10-2007, 11:09
appena posso vi posto delle foto....
grazie mille
loremarca
05-10-2007, 11:29
qui ha le uova sotto la coda e un po per terra, l'ho fatta stamattina
http://img267.imageshack.us/img267/790/dsc00203gw5.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=dsc00203gw5.jpg)
qui è quando l'ho inserita st'estate (fatta col cell si vede malino)
http://img213.imageshack.us/img213/4194/dsc00321lu2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=dsc00321lu2.jpg)
HellsAngel
05-10-2007, 12:10
Ma perchè la tieni dentro la sala parto? Fossi in te la libererei in vasca... non può muoversi li dentro! Se la liberi non fare prendere aria alle uova
Italicus
05-10-2007, 12:36
se è il gambero della luisiana, o non liberi più la madre e i piccoli, o ammazzi i piccoli e la madre quando te ne vorrai liberare
Thomas87
05-10-2007, 14:04
se non vedo male è proprio un procambarus clarkii...ma non ti mangia le piante?io li tengo in una vasca con sole roccie perchè mangiano tutto...come ha detto italicus,nel caso te ne volessi disfare non liberarli in fiumi o laghi perchè sono decisamente dannosi per l'ecosistema...mal che vada ti fai una grigliata... :-))
loremarca
05-10-2007, 21:03
ma no che dite....
l'ho messa in sala parto momentaneamente.. poi il giorno dopo ha fatto le uova, ma io non lo sapevo! e manco me l'aspettavo sinceramente...
non me ne voglio liberare, è che ho i discus e ho paura che poi si mangino tutte le uova, a sto punto voglio cercar di mantenerle..
le piante no non le danneggia, solo quando cammina è come un trattore che mi fa saltare tutte le cabombe....
HellsAngel
05-10-2007, 21:37
L'ideale allora sarebbe metterla in un acquario dedicato solo a lei ed ai suoi eventuali figli :-))
Perchè pensare di crescerli tutti nella sala parto secondo me è impensabile e come hai giustamente detto liberarla adesso in vasca comporterebbe il rischio di un eventuale predazione dei piccoli da parte dei pesci.
il problema è che il gambero mangia i pesci. le piante ora non te le mangia perchè ha le uova, in genere mangia qualsiasi cosa di organico
Thomas87
07-10-2007, 13:33
il problema è che il gambero mangia i pesci. le piante ora non te le mangia perchè ha le uova, in genere mangia qualsiasi cosa di organico
quoto...
io ho appena aprto un topic su questa bestiaccia :-))
s
sai dirmi differenze tra il maschio e la femmina? perchè vorrei isolare una coppia, visto che i piccoli sono quelli buoni da mangiare :-D :-D
io ho mangiato gli adulti... un bel sughetto per gli spaghetti. i piccoli come li mangi?
anche i piccoli sono ottimi, anzi, meglio degli adulti contando che hanno il carapace ancora piccolo, quindi c'è più coda ;-)
quello e il loro problema... sono tutti testa e poca polpa -11
loremarca
08-10-2007, 18:08
scusate se vi disturbo... non volevo interrompere questi discorsi di culinaria alla renatone.... -04
dunque... vi dico gli sviluppi... in qualche modo è riuscita a scappare ed è tornata dentro l'acquario, con conseguente (come volevasi dimostrare -28d# ) che non ha piu le uova sotto di se....
fortunatamente (non so fino a che punto poi.. #24 ) alcune uova sono rimaste nella sala parto, e alcune di loro mi sembrano piu chiare delle altre...
che faccio? le lascio?.. vedo che succede....
p.s. se volete parlare degli animali che noi alleviamo e voi cucinate andate sul topic della clerici ;-)
no, daìì scusa :-)
quello che tu chiami aragostina è un gambero americano, della Louisana. E ha anche dei polmoni per cui può camminare tranquillamente anche 5km fuori dall'acqua.
Come immaginerai ha anche gran forza per muoversi dentro e fuori l'acqua, allo stesso modo una scatolina non la tiene dentro tanto, a meno che non sia con coperchio solido. Le uova secondo me ti muoiono perchè non sono state fecondate (credo) e quindi le ha lasciate.
Se vuoi provare, devia un flusso d'acqua dalla pompa usando un tubicino da areatore, e dirigilo dentro la saletta parto per tenere in continuo movimento.
Paolo Piccinelli
09-10-2007, 10:11
Ragazzi, è un forum di acquariofilia o di culinaria ?!? -28d#
o già corretto e ho anche risposto alla domanda iniziale, quindi non credo di aver fatto nulla di sbagliato.
Anche l'allevamento a scopo di nutrizione dopotutto è acquariofilia. O no? #24
loremarca
09-10-2007, 14:06
non lo so mica #17
cmq grazie dei consigli.. ma penso che ormai sia troppo tardi... le uova si stanno coprendo di una specie di patina come muffa... non so boh..
le lascerò ancora un po e poi le togliero #07 pazienza
se hanno una patina toglile subito!
rischi seriamente di infettare la vasca se si deteriorano troppo, ed inoltre inquinano l'acqua.
Penso che sia lo stesso delle neocaridine: qunado le uova vengono rilasciate vuol dire che non sono fecondate, quindi non c'è possibilità di nascita larve.
loremarca
10-10-2007, 00:34
domani mattina le levo allora... tanto ormai non hanno piu motivo di essere.... :(
già. se sai distinguere i sessi puoi andare a pescarle un maschio se proprio ci tieni ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |