Miranda
03-10-2007, 12:05
Ciao,
stavo studiano l'inserimento di un gruppetto di corydoras paleatus nel mio acquario.
I valori che risultano dal sito di aquabase sono:
- ph da 7.0 a 8.0
- GH da 5 a 19
quindi in teoria è l'unico corydoras che potrei mettere nella mia acqua.
Il problema è la temperatura, che qui a Roma d'estate si mantiene a 30° per un paio di mesi (se va bene) e non ci sono ventole che tengano. Leggo, infatti, che la temperatura in cui vive va da 18° a 26°.
Come e per quanto tempo resiste a temperature alte?
Siccome è piuttosto longevo non vorrei accorciargli la vita tenendolo nel mio acquario che d'estate si surriscalda :-)
In passato ho tenuto dei corydoras trilineati (non adatti ai valori che avevo) e dei cory aeneus morti tutti per una forma di parassitosi, gli aeneus mi piacciono molto, ma rispetto al paleatus vogliono un ph da 6 a 7,5 quindi li escludo.
stavo studiano l'inserimento di un gruppetto di corydoras paleatus nel mio acquario.
I valori che risultano dal sito di aquabase sono:
- ph da 7.0 a 8.0
- GH da 5 a 19
quindi in teoria è l'unico corydoras che potrei mettere nella mia acqua.
Il problema è la temperatura, che qui a Roma d'estate si mantiene a 30° per un paio di mesi (se va bene) e non ci sono ventole che tengano. Leggo, infatti, che la temperatura in cui vive va da 18° a 26°.
Come e per quanto tempo resiste a temperature alte?
Siccome è piuttosto longevo non vorrei accorciargli la vita tenendolo nel mio acquario che d'estate si surriscalda :-)
In passato ho tenuto dei corydoras trilineati (non adatti ai valori che avevo) e dei cory aeneus morti tutti per una forma di parassitosi, gli aeneus mi piacciono molto, ma rispetto al paleatus vogliono un ph da 6 a 7,5 quindi li escludo.